220 g di biscotti secchi (io uso gli Oro Saiwa, se usate la teglia da 26 cm fate anche 200 g)
110 g di burro fuso (se usate la teglia da 26 cm, fate anche 100 g)
300 g di mascarpone (stessa cosa...se non conoscete un formaggiaio che lo fa, prendetene uno cremoso, io spesso prendo quello della Granarolo cremoso, ha una confezione verdina)
100 g di zucchero
3 uova medie a temperatura ambiente (gli albumi andranno montati a parte)
1 bustina di vanillina
1 cucchiaio di farina
Succo di mezzo limone (scarso)
1 vasetto di marmellata di mirtilli neri da 200/240 g
Frutti di bosco freschi (per me lamponi, mirtilli e more)
Preparazione:
![]() |
Cheesecake cotta ai mirtilli neri |
- Formate la base della torta mettendo i biscotti nella tortiera imburrata e schiacciate bene per formare una base solida
- Mettete in frigorifero per circa 30 minuti
- Montate a parte gli albumi a neve
- Sbattete con la frusta elettrica i tuorli con lo zucchero, poi sempre con la frusta elettrica sbattete tutti gli altri ingredienti (vanillina, farina, mascarpone, ricotta) e aggiungete infine gli albumi montati a neve mescolando con una spatola dall'alto verso il basso delicatamente
- Prima di mettere la crema sopra la base biscottata vi consiglio di imburrare un pochino ancora i bordi della teglia, altrimenti si rischia che la torta si stacchi a fatica. In ogni caso, se vi dimenticate, potrete poi utilizzare un coltello per staccare i bordi con delicatezza
- Inserite la vostra crema nella tortiera sopra la base biscottata e livellate bene
- Cuocete a 170 gradi forno statico per circa 45/50 minuti, deve dorare appena appena, controllatela dopo 45 minuti
- Fate raffreddare completamente poi in una ciotola mettete la marmellata con il succo di mezzo limone (fatelo scarso)
- Versate sopra la torta e a piacere mettete i frutti di bosco freschi (andrà bene anche senza decorazioni, sarà già bella così)
- Mettete in frigorifero per tutta la notte!
Nessun commento:
Posta un commento